News dalla Sezione
27 febbraio 2021 - Apertura della sezione
Cari Colleghi, vi comunico che il Consiglio Direttivo della nostra sezione ha disposto la riapertura della stessa per il giorno di sabato 27 febbraio prossimo, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 .
Considerato che la chiusura è in atto da oltre quattro mesi, questa riapertura ha lo scopo di ripristinare e mantenere il contatto con il corpo sociale e dare la possibilità agli interessati di ritirare le qsl nel frattempo pervenute dal bureau Ari e depositare quelle che allo stesso bureau saranno inviate dal qsl manager della sezione.
In attesa di eventuali altri sviluppi della situazione pandemica, che tutti speriamo in miglioramento, l’apertura sarà al momento solo per sabato 27 e potrà avvenire solo se la normativa vigente in quel momento lo consentirà, nel rispetto della stessa e al fatto che siano consentiti gli spostamenti in comuni diversi da quello di residenza. Sarà cura del C.D. informare il corpo sociale su date e orari di prossime aperture della sezione. Con l’augurio di poterci ritrovare in sezione il prossimo 27 febbraio porgo a nome del C.D. i migliori 73.
Il Segretario diego casella, iw2bai
“Cortina 2021” anche on air
Mondiali di Sci a Cortina: due Sezioni dolomitiche collaborano per l’attivazione radioamatoriale
Le Dolomiti sono da sempre il Paradiso degli sciatori, e l’organizzazione dei Mondiali di Sci a Cortina non fa che confermare la vocazione sportiva e turistica delle montagne più belle del mondo.
Nonostante le difficoltà create dal corrente quadro pandemico, Cortina 2021 si sta sempre più rivelando una manifestazione di successo, che non solo richiamerà atleti da tutto il mondo nel pieno rispetto delle norme anti Covid, ma avrà anche una rilevanza mediatica assolutamente significativa.
Per questo le Sezioni ARI Cadore in collaborazione con la Sezione ARI Brunico sono orgogliose di presentare l’attivazione radioamatoriale Cortina 2021, frutto della collaborazione degli OM delle due Sezioni.
Regolamento
Diploma per i 75° anni dalla fondazione di ARI Perugia
La Sezione ARI di Perugia festeggia il 6 febbraio 2021 ben 75 anni dalla sua fondazione. Per celebrare l’evento la sezione ha organizzato un diploma che inizierà il 1° Febbraio 2021 alle
00:00 UTC e terminerà il 28 Febbraio 2021 alle 23:59 UTC.
Il regolamento, ed ogni informazione relativa al diploma, sono disponibili OnLine nell'apposito sito
Regolamento
Per tutti i partecipanti qualificati secondo i criteri del regolamento sarà a disposizione, a fine evento, un diploma in formato elettronico (download gratuito) basato su un acquerello realizzato dal nostro socio Bruno IU0LGQ, una demo è visualizzabile in un articolo del blog nel sito stesso.
Sarà anche possibile ricevere una copia stampata (gratuita per i vincitori di categoria), si invita a prendere visione del regolamento per acquisire tutti i dettagli.
Oltre che nel tradizionale DX Cluster, all’interno del sito https://www.iq0pg.it/ potrete sapere sempre, in tempo reale, in che banda e modo si troveranno le stazioni attivatrici.
Avrete anche a disposizione il log on-line dove poter verificare i vostri QSO in tempo reale, oltre che una pagina di punteggio e classifica per confrontarvi con gli altri competitors.
Buon divertimento ! 73 de IQ0PG staff
Rinnovo quote 2021
Purtroppo per il lockdown in atto la nostra sezione è chiusa e lo rimarrà sicuramente anche il mese prossimo, non sarà quindi possibile il rinnovo quota direttamente in sezione come oramai da anni è abitudine per la maggior parte dei Soci,le modalità sono qui descritte: Rinnovo quote ari
Il termine utile per il versamento della quota tramite sezione è venerdì 22 gennaio in modo da permettere entro il 31 gennaio il versamento cumulativo alla Segreteria Generale.
Ricordo a tutti che con il versamento della quota tramite sezione si raggiungono due importanti scopi, semplificare le cose alla Segreteria Generale in cronica carenza di personale, oltre ad avere disponibile da subito la quota di ristorno spettante alla sezione, che diversamente ci verrebbe accreditata l'anno successivo.
Contributo Annuale Autorizzazione Generale 2021
Contributo Annuale da versare entro IL 31 Gennaio 2021
Chi dovesse pagare in ritardo, dovrà effettuare entro il 30 giugno un versamento maggiorato dello 0,5% della somma dovuta, per ogni mese o frazione di ritardo. Esempio di versamento entro il mese di marzo: 0,5% di 5 Euro = 0,025 Euro per 2 mesi = 0,05 Euro per un versamento di 5,05 Euro.
"Chiusura straordinaria della Sezione"
A tutti i Soci,
il C.D. della nostra sezione, recepite le raccomandazioni in materia di contrasto alla diffusione del COVID 19 contenute nell’ultimo DPCM, ha deliberato la chiusura temporanea della sezione a partire da venerdì 30 ottobre 2020
L’incertezza non consente di fare previsioni sulla riapertura, riprendiamo per chi ha tempo e voglia gli incontri in radio che non è fonte di contagio...
C.D. Ari di Lodi
RadioRivista digitale

E' disponibile la versione digitale della nostra pubblicazione sociale "RadioRivista".
RadioRivista è ora quindi consultabile anche da PC, tablet e smartphone.
Consulta qui RadioRivista digitale del mese corrente.
Per la consultazione è necessario inserire user (il vostro nominativo) e password (ricavabile dal talloncino applicato a Radio Rivista cartacea)
"Contest Italiano 40/80"
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019
Il contest inizia alle 14,00 locali di sabato 8 e termina alle 14,00 di domenica 9.
La sezione sarà aperta a partire da sabato alle ore 10,00.
E' previsto uno spuntino (spuntino è un eufemismo, ma comunque va bene) alle ore 12 di sabato prima di inizio contest e domenica a fine contest.
Ripeto, la sezione è aperta, siete invitati tutti a partecipare.
"Nuove cariche Sociali per il trienno 2019 - 2021"
CONSIGLIO DIRETTIVO:
PRESIDENTE:
IZ2LQD, GLAUCO JULIANO - VIA STAZIONE 9/O - 26013 CREMA Glaucoj2@virgilio.it - 3474459449
VICEPRESIDENTE- delegato ARI-RE Prefettura:
I2BSL, EMILIO BARONI - VIA PACE DI LODI, 13 - 26900 LODI i2bsl@libero.it - 3389940940
SEGRETARIO -TESORIERE:
IW2BAI, DIEGO CASELLA - VIA ROMA, 58 - 26822 BREMBIO LO caselladiego40@gmail.com -3663244766
CONSIGLIERE - qsl manager:
IK2ABJ, NERINO PEZZALI - VIA F.LLI BAGGI, 17/A -26900 LODI ik2abj@gmail.com -3383025775
CONSIGLIERE: contest manager hf –responsabile sala radio
IK2YJD, FILIPPO LAPAROLA - V.LE RISORGIMENTO, 13 - 26020 MADIGNANO CR ik2yjd@gmail.com - 3332367039
COLLEGIO SINDACALE:
PRESIDENTE:
I2LRR, ALFONSO LODESANI, VIA CAVALLOTTI, 43 - 26900 LODI
SINDACI:
IZ2NMG, ENRICO TONANI, VIA 1° MAGGIO, FR. CADILANA - 26834 CORTE PALASIO
IK2CZQ, ANTONIO BENZONI, VIA GARIBALDI, 38 - 27010 INVERNO CON MONTELEONE PV
ALTRI INCARICHI:
WEB MASTER:
IK2YOU, MARIO FERRARI
Il Segretario iw2bai - Diego Casella
"Contest delle Sezioni A.R.I 2019"
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2019
Il contest inizia alle 14,00 locali di sabato 8 e termina alle 14,00 di domenica 9.
La sezione sarà aperta a partire da sabato alle
, ore 10,00.
E' previsto uno spuntino (spuntino è un eufemismo, ma comunque va bene) alle ore 12 di sabato prima di inizio contest e domenica a fine contest.
Ripeto, la sezione è aperta, siete invitati tutti a partecipare.
Contributo Annuale Autorizzazione Generale 2019
Contributo Annuale da versare entro IL 31 Gennaio 2019
"Contest Italiano 40/80"
Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018
Il contest inizia alle 14,00 locali di sabato 8 e termina alle 14,00 di domenica 9.
La sezione sarà aperta a partire da sabato alle ore 10,00.
E' previsto uno spuntino (spuntino è un eufemismo, ma comunque va bene) alle ore 12 di sabato prima di inizio contest e domenica a fine contest.
Ripeto, la sezione è aperta, siete invitati tutti a partecipare.
Fiera Montichiari 2018
Anche quest'anno La nostra sezione è stata presente alla Fiera di Montichiari con il proprio stand.
Abbiamo avuto una grande affluenza sia dei nostri soci che di radioamatori che sono passati a trovarci,
Un ringraziamento particolare ai nostri amici del gruppo "Radioamatori Sardi nel Mondo".
"Contest Italiano 40/80"
Sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017
La sezione ha partecipato al Contest Italiano 40/80.
Esito del contest
Call: IQ2LO
Categoria: Sezioni ARI
QTH: JN45RI
Banda | QSO | Prov. |
80 | 284 | 159 |
40 | 183 | 115 |
Totali | 467 | 274 |
Punti: 254.546 |
Si ringraziano i soci che hanno collaborato allo svolgimento del contest.
Risultato Diploma “ARI 90 ANNI”
Attività di IQ2LO - SACS L90ARI2 mese di luglio 2017
QSO totali 1415 (presenti nei Log)
Così distribuiti:
per banda | per modo | ||||
---|---|---|---|---|---|
2 m. | nr | 49 | SSB | nr | 1128 |
10 m. | nr | 4 | CW | nr | 139 |
20 m. | nr | 175 | PSK31 | nr | 107 |
30 m. | nr | 17 | PSK63 | nr | 3 |
40 m. | nr | 1111 | RTTY | nr | 38 |
80 m. | nr | 59 |
Hanno operato con il nominativo della Sezione i soci:
IZ2LQD Glauco, I2BSL Emilio, I2JBM Luigi, IK2CHZ Marco, IK2ABJ Nerino, IK2YJD Filippo, IW2BAI Diego.
DIPLOMA “ARI 90 ANNI”
L'Associazione Radioamatori Italiani in occasione del proprio 90° anniversario che cade nell’anno 2017
la Sezione ARI di Lodi a partecipato alla iniziativa organizzata da ARI Nazionale.
Antenne della sezione - vista aerea dal drone.
NUOVAMENTE "ON THE AIR"
Istallazione antenne della sezione.
-Dipolo full size 160 m.
-Dipolo full size 80 m.
-Dipolo full size 40 m.
-Direttiva 3 elementi Hy Gain Explorer 14 per 10, 15 e 20 m.
-Verticale I1UJX 7 bande HF (dai 10 ai 40 m.)
-Direttiva 4 elementi Hy Gain per 6 m.
-Direttiva 10 elementi per i 2 m.
-Direttiva 20 elementi per i 70 cm.
-Verticale bibanda VHF/UHF
Nuova sede Ari
Egregi Colleghi Soci,
contrariamente alle previsioni i lavori riguardanti il trasloco della sezione nei nuovi locali sono andati meglio del previsto; la nuova sede è pronta e i nuovi locali siti nella Casa Cantoniera di Galgagnano si trovano sulla Strada Provinciale n. 16 che porta da Montanaso a Zelo B. P.
Di seguito alcune indicazioni per giungere sul posto e accedere all'area dove è situata:
Per tutti coloro che arrivano dalla tangenziale di Lodi, sia che provengano da direzione Piacenza o Milano, si deve fare riferimento al rondò del Centro Commerciale San Grato, supermercato Il Gigante, lo stesso vale anche per chi arriva da direzione Crema, sia che faccia la tangenziale o attraversi la città.
Dal rondò di cui sopra si prende in direzione Paullo, Zelo B. Persico, dopo circa 2 Km., appena dopo il cartello che indica il termine del territorio comunale di Montanaso - cartello con scritta "Montanaso Lombardo" barrata - c'è un indicatore luminoso che rileva la velocità dei veicoli in arrivo, cinquanta metri dopo, sulla sinistra c'è il cancello di ingresso all'area di competenza della Casa Cantoniera.
Il cancello è motorizzato e leggermente arretrato rispetto al filo stradale per consentire la sosta momentanea senza invadere la sede stradale.
- Per ogni problema, o in caso di difficoltà, potete chiamare sulla frequenza di stazione 435.325 che sarà attiva.
Vi aspettiamo numerosi e per concludere, vi ricordo che continua la campagna di rinnovo della quota associativa tramite sezione.
Il Segretario, IW2BAI, Diego Casella
Mappa virtuale della :"Nuova Sede Ari”
Esami per la patente
Ci sono alcune novità per il conseguimento della patente.
Gli esami sono previsti sempre al solito posto in via Natta(Via Natta,11 Milano).
E' cambiata la commissione per quanto riguarda la parte MISE ed ha deciso di effettuare gli esami in maniera diversa rispetto alle precedenti. In pratica si sono rifatti all'esperienza della regione Liguria da cui hanno preso metodologia e quiz d'esame.
- Le domande del tema saranno 60 quiz a risposta multipla (4 possibili risposte)
- Tempo a disposizione sarà di 4 ore
- Massimo numero di errori consentito 24 (con 25 errori non si passa)
- La correzione verrà effettuata seduta stante al momento della consegna.
Una cosa molto importante è che sul sito del MISE Liguria,c'è la disponibilità di tutte le domande che potranno essere effettuate durante l'esame.
In questo modo i candidati potranno esercitarsi e senza sorprese arrivare preparati all'esame.
Mercatino della Sezione ARI di Lodi
È presente nella la voce SEZIONE del menù, la nuova pagina "Mercatino della sezione ARI di Lodi"
Completo di regolamento per le inserzioni
Museo Marconi
Domenica 22 maggio i Radioamatori della Sezione di Lodi con i loro famigliari sono stati in visita alla casa Museo di Guglielmo Marconi a Pontecchio.
È stata esperienza molto interessante visitare il luogo dove è avvenuta la prima trasmissione radio.
I volontari della Fondazione Marconi ci hanno fatto visitare le sale dove sono esposte le invenzioni, fornendoci delle ottime spiegazioni sul materiale esposto.
Abbiamo poi visitato la sala radio, dove alcuni nostri soci hanno effettuato delle prove di sintonia.
Il gruppo:
Attività della Sezione
Diploma 40º Anniversario
In occasione del nostro 40º anno di fondazione, la sezione ha organizzato un diploma
Il Consiglio Direttivo sente il dovere di ringraziare tutti i Radioamatori e gli SWL, italiani e di ogni altra parte del mondo, che con il loro contributo di qso hanno consentito un successo dell'iniziativa al di sopra di ogni iniziale aspettativa.
Il primo Classificato è stato - I3RXJ - Gianfranco
premio al primo classificato.