News dalla Sezione
"Pasqua 2022"
Chiusura Sezione
Il Consiglio Direttivo augura a Voi e a tutti i vostri famigliari i migliori auguri di buona Pasqua.
Vi informiamo che venerdì 15 la Sezione rimarrà chiusa, riaprirà regolarmente venerdì 22 c.m.
73 a tutti.
"Contest Italiano 40/80"
Sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021
Il contest, come da regolamento che potrai trovare su RR, si svolgerà dalle ore 12 gmt di sabato, alle 12 gmt di domenica; la sezione sarà aperta dalla mattina del sabato, alcuni nostri Soci, i così detti “nullafacenti”, come abitudine, prepareranno il pranzo pre-contest che avrà inizio a mezzogiorno; domenica, al termine del contest si terrà il pranzo post-contest.
E’ un’occasione per ritrovarci!
Se vuoi partecipare segnalateci la tua presenza.
Contributo Annuale Autorizzazione Generale 2022
Contributo Annuale da versare entro IL 31 Gennaio 2022
Chi dovesse pagare in ritardo, dovrà effettuare entro il 30 giugno un versamento maggiorato dello 0,5% della somma dovuta, per ogni mese o frazione di ritardo. Esempio di versamento entro il mese di marzo: 0,5% di 5 Euro = 0,025 Euro per 2 mesi = 0,05 Euro per un versamento di 5,05 Euro.
RadioRivista digitale

E' disponibile la versione digitale della nostra pubblicazione sociale "RadioRivista".
RadioRivista è ora quindi consultabile anche da PC, tablet e smartphone.
Consulta qui RadioRivista digitale del mese corrente.
Per la consultazione è necessario inserire user (il vostro nominativo) e password (ricavabile dal talloncino applicato a Radio Rivista cartacea)
"Nuove cariche Sociali per il trienno 2019 - 2021"
CONSIGLIO DIRETTIVO:
PRESIDENTE:
IZ2LQD, GLAUCO JULIANO - VIA STAZIONE 9/O - 26013 CREMA Glaucoj2@virgilio.it - 3474459449
VICEPRESIDENTE- delegato ARI-RE Prefettura:
I2BSL, EMILIO BARONI - VIA PACE DI LODI, 13 - 26900 LODI i2bsl@libero.it - 3389940940
SEGRETARIO -TESORIERE:
IW2BAI, DIEGO CASELLA - VIA ROMA, 58 - 26822 BREMBIO LO caselladiego40@gmail.com -3663244766
CONSIGLIERE - qsl manager:
IK2ABJ, NERINO PEZZALI - VIA F.LLI BAGGI, 17/A -26900 LODI ik2abj@gmail.com -3383025775
CONSIGLIERE: contest manager hf –responsabile sala radio
IK2YJD, FILIPPO LAPAROLA - V.LE RISORGIMENTO, 13 - 26020 MADIGNANO CR ik2yjd@gmail.com - 3332367039
COLLEGIO SINDACALE:
PRESIDENTE:
I2LRR, ALFONSO LODESANI, VIA CAVALLOTTI, 43 - 26900 LODI
SINDACI:
IZ2NMG, ENRICO TONANI, VIA 1° MAGGIO, FR. CADILANA - 26834 CORTE PALASIO
IK2CZQ, ANTONIO BENZONI, VIA GARIBALDI, 38 - 27010 INVERNO CON MONTELEONE PV
ALTRI INCARICHI:
WEB MASTER:
IK2YOU, MARIO FERRARI
Il Segretario iw2bai - Diego Casella
Fiera Montichiari 2018
Anche quest'anno La nostra sezione è stata presente alla Fiera di Montichiari con il proprio stand.
Abbiamo avuto una grande affluenza sia dei nostri soci che di radioamatori che sono passati a trovarci,
Un ringraziamento particolare ai nostri amici del gruppo "Radioamatori Sardi nel Mondo".
NUOVAMENTE "ON THE AIR"
Istallazione antenne della sezione.
-Dipolo full size 160 m.
-Dipolo full size 80 m.
-Dipolo full size 40 m.
-Direttiva 3 elementi Hy Gain Explorer 14 per 10, 15 e 20 m.
-Verticale I1UJX 7 bande HF (dai 10 ai 40 m.)
-Direttiva 4 elementi Hy Gain per 6 m.
-Direttiva 10 elementi per i 2 m.
-Direttiva 20 elementi per i 70 cm.
-Verticale bibanda VHF/UHF
Nuova sede Ari
Egregi Colleghi Soci,
contrariamente alle previsioni i lavori riguardanti il trasloco della sezione nei nuovi locali sono andati meglio del previsto; la nuova sede è pronta e i nuovi locali siti nella Casa Cantoniera di Galgagnano si trovano sulla Strada Provinciale n. 16 che porta da Montanaso a Zelo B. P.
Di seguito alcune indicazioni per giungere sul posto e accedere all'area dove è situata:
Per tutti coloro che arrivano dalla tangenziale di Lodi, sia che provengano da direzione Piacenza o Milano, si deve fare riferimento al rondò del Centro Commerciale San Grato, supermercato Il Gigante, lo stesso vale anche per chi arriva da direzione Crema, sia che faccia la tangenziale o attraversi la città.
Dal rondò di cui sopra si prende in direzione Paullo, Zelo B. Persico, dopo circa 2 Km., appena dopo il cartello che indica il termine del territorio comunale di Montanaso - cartello con scritta "Montanaso Lombardo" barrata - c'è un indicatore luminoso che rileva la velocità dei veicoli in arrivo, cinquanta metri dopo, sulla sinistra c'è il cancello di ingresso all'area di competenza della Casa Cantoniera.
Il cancello è motorizzato e leggermente arretrato rispetto al filo stradale per consentire la sosta momentanea senza invadere la sede stradale.
- Per ogni problema, o in caso di difficoltà, potete chiamare sulla frequenza di stazione 435.325 che sarà attiva.
Vi aspettiamo numerosi e per concludere, vi ricordo che continua la campagna di rinnovo della quota associativa tramite sezione.
Il Segretario, IW2BAI, Diego Casella
Mappa virtuale della :"Nuova Sede Ari”
Esami per la patente
Ci sono alcune novità per il conseguimento della patente.
Gli esami sono previsti sempre al solito posto in via Natta(Via Natta,11 Milano).
E' cambiata la commissione per quanto riguarda la parte MISE ed ha deciso di effettuare gli esami in maniera diversa rispetto alle precedenti. In pratica si sono rifatti all'esperienza della regione Liguria da cui hanno preso metodologia e quiz d'esame.
- Le domande del tema saranno 60 quiz a risposta multipla (4 possibili risposte)
- Tempo a disposizione sarà di 4 ore
- Massimo numero di errori consentito 24 (con 25 errori non si passa)
- La correzione verrà effettuata seduta stante al momento della consegna.
Una cosa molto importante è che sul sito del MISE Liguria,c'è la disponibilità di tutte le domande che potranno essere effettuate durante l'esame.
In questo modo i candidati potranno esercitarsi e senza sorprese arrivare preparati all'esame.
Mercatino della Sezione ARI di Lodi
È presente nella la voce SEZIONE del menù, la nuova pagina "Mercatino della sezione ARI di Lodi"
Completo di regolamento per le inserzioni
Museo Marconi
Domenica 22 maggio i Radioamatori della Sezione di Lodi con i loro famigliari sono stati in visita alla casa Museo di Guglielmo Marconi a Pontecchio.
È stata esperienza molto interessante visitare il luogo dove è avvenuta la prima trasmissione radio.
I volontari della Fondazione Marconi ci hanno fatto visitare le sale dove sono esposte le invenzioni, fornendoci delle ottime spiegazioni sul materiale esposto.
Abbiamo poi visitato la sala radio, dove alcuni nostri soci hanno effettuato delle prove di sintonia.
Il gruppo:
Attività della Sezione
Diploma 40º Anniversario
In occasione del nostro 40º anno di fondazione, la sezione ha organizzato un diploma
Il Consiglio Direttivo sente il dovere di ringraziare tutti i Radioamatori e gli SWL, italiani e di ogni altra parte del mondo, che con il loro contributo di qso hanno consentito un successo dell'iniziativa al di sopra di ogni iniziale aspettativa.
Il primo Classificato è stato - I3RXJ - Gianfranco
premio al primo classificato.